tel : +8613285927168 E-mail : sales@molibon.com
E-mail : sales@molibon.com
Telefono : +8613285927168
tel : +8613285927168 E-mail : sales@molibon.com
Adesivi in resina epossidica Sono ampiamente utilizzati nella produzione industriale e nei progetti di ristrutturazione grazie alle loro eccellenti proprietà di adesione e resistenza agli agenti atmosferici. Tuttavia, il restringimento è un problema comune durante il loro utilizzo. Questo articolo esplora cosa adesivo epossidico strutturale cos'è il restringimento e come la formula di Molibon è progettata per superarlo.
Il ritiro negli adesivi epossidici si verifica durante il processo di polimerizzazione. Quando la resina epossidica e l'indurente reagiscono chimicamente per formare una struttura reticolata, le catene molecolari si avvicinano. La riduzione della distanza molecolare porta a una contrazione del volume complessivo.
1. Effetti sulla resistenza e sulle prestazioni del legame
(1). Stress interno e fessurazioni: Il restringimento genera stress all'interno del colla epossidica stessa, che può causare crepe o deformazioni.
(2). Scarsa adesione: Se il colla adesiva per pietra Se il restringimento è eccessivo, si possono creare spazi vuoti tra l'adesivo e la superficie di incollaggio. Questo non solo indebolisce l'adesione, ma può anche causare il distacco delle superfici di incollaggio.
Queste sfide rendono il controllo del ritiro una parte essenziale dell'ingegneria professionale della pietra.

2. Vantaggio principale dell'adesivo epossidico industriale Molibon in termini di restringimento
Per affrontare queste sfide, Adesivo epossidico per pietra Molibon presenta una formula ottimizzata specificamente progettata per l'incollaggio della pietra, che allevia efficacemente i problemi causati dal restringimento:
(1). Formula di precisione a basso ritiro: Adesivo chimico per pietre Molibon Utilizza un rapporto resina-indurente bilanciato con precisione in una formula di alta qualità. Questo controlla il ritiro volumetrico a un livello estremamente basso, riducendo così significativamente le tensioni interne e il rischio di crepe o deformazioni.
(2). Eccezionale stabilità del legame: Grazie al suo basso tasso di restringimento, Colla per pietra a base di resina epossidica Molibon assicura un contatto immediato con substrati quali lastre di pietra e roccia dopo l'indurimento, garantendo una forza di adesione stabile a lungo termine per vari scenari di installazione della pietra quali lavelli e piani di lavoro.
(3). Adattabilità della costruzione: Le sue caratteristiche di ritiro rispecchiano le proprietà fisiche della pietra. Grazie alla buona fluidità e alla velocità di indurimento, non solo garantisce una facile applicazione durante la costruzione, ma mantiene anche l'integrità e la stabilità delle parti da incollare dopo l'indurimento, bilanciando sia l'efficienza costruttiva che la qualità finale dell'incollaggio.

3. Come ottenere risultati ancora migliori?
Per risultati ottimali con Colla a base di resina epossidica bicomponente Molibon, segui questi suggerimenti per ridurre il restringimento:
(1). Seguire esattamente i rapporti di miscelazione: Rapporti errati possono aumentare il restringimento e compromettere la polimerizzazione. Utilizzare sempre la pistola per colla e il miscelatore in dotazione. adesivo epossidico per la miscelazione.
(2). Condizioni di controllo della stagionatura: Mantenere stabile l'ambiente di polimerizzazione: evitare temperature elevate o umidità elevata per ridurre il restringimento.
(3). Trattamento del substrato: Pulire e asciugare completamente le superfici da incollare. Rimuovere polvere e olio per migliorare l'adesione e ridurre gli effetti di ritiro.
TAG :
Lasciate un messaggio
Scansione su Wechat :